Il giro del mondo nel piatto
L'Italia
Con l'Italia praticamente alle porte di Monaco, è difficile perdersi la famosa e amata cucina transalpina. Al Larvotto, il nuovo arrivato Da Valentino si fa in quattro per reinventare l'italiano chic, proponendo un menu a pranzo, un aperitivo rilassato accompagnato da un pianista e una cena con la possibilità di prolungare la serata fino alle 3 del mattino. Un'istituzione a Genova dal 1939, rinomato per il suo emblematico pesto e appoggiato da numerose celebrità, Zeffirino , situato in rue du Portier, è una delizia per i buongustai. Nelle vicinanze, il Cipriani Monte-Carlo offre cucina italiana in un elegante ambiente nautico, con piatti abbondanti.
Se cercate un po' di altezza, andate da Norma , un ristorante italiano arroccato sulla terrazza del Marché de la Condamine. Terrazza ombreggiata, vista mozzafiato sulla piazza del mercato, autentiche specialità italiane e un'enoteca con un'ampia selezione di vini italiani sono tutti elementi del menu! Gli appassionati di piatti transalpini avranno l'imbarazzo della scelta quando si aggireranno in questo quartiere, tra la calda atmosfera di Reginèlla, una generosa trattoria situata in rue Grimaldi, e Il Pacchero , un elegante ristorante dove la cucina italiana si esprime in tutta la sua finezza. Prosciutti crudi appesi, forme di parmigiano, una Terrazza con ulivi: non c'è dubbio che vi troviate a Maya Mia , una trattoria tradizionale in Place de la Crémaillère. Gli amanti della vista ininterrotta opteranno per il Caffè Milano , dove modernismo e tradizione italiana si fondono, con il porto di Ercole come sfondo. Infine, per una cena in un ambiente unico all'interno del Casino de Monte-Carlo, Le Train Bleu presenta i suoi sapori gourmet di ispirazione italiana.
A Mareterra, Marco è un vero e proprio invito a scoprire la cucina italiana al suo meglio in un ambiente unico con vista sulla marina. A Port Hercule, la Maison GIGI si propone di modernizzare la cucina tradizionale transalpina aggiungendo uno spirito trendy e festoso. Una trattoria italiana che unisce gastronomia raffinata, atmosfera accogliente e serate incantevoli!
Asiatico
Per una cucina moderna e raffinata, Song Qi propone i suoi piatti forti nel quartiere Larvotto: dim sum fatti a mano, wok o noodles. Più avanti, lungo l'Avenue Princesse Grace, si trova The Niwaki. Situato nel Palais de la Plage, è un universo giapponese dove la scelta di prodotti raffinati si combina con un ambiente rilassante ed esclusivo. Per una fusione esplosiva, la cucina del Sol Levante si sposa perfettamente con gli accenti sudamericani di Nobu Fairmont Monte-Carlo , o con i tocchi italiani di Izakaya Cozza , che propone una sottile miscela di ricette giapponesi ancestrali e sapori italiani, o ancora con il Mediterraneo grazie al sushi bar Moshi Moshi , che si affaccia su Place d'Armes dopo aver lasciato la banchina del Porto di Fontvieille. Il sushi bar Maya Bay offre una scelta di ispirazione giapponese o tailandese: due spazi, due atmosfere! A Mareterra, il 99 Sushi Bar aggiunge un tocco di eccellenza giapponese alla cornice monegasca. Questo tempio della raffinatezza giapponese, già noto per la sua eccellenza in tutta Europa, offre un'esperienza sensoriale unica, che unisce tradizione e creatività. Infine, Le Maya Bay presenta un nuovo concetto: Yatai. Situato nell'angolo del sushi bar, Yatai rivisita ramen e shirashi con un tocco monegasco. È il luogo ideale per gustare una cucina autentica ispirata alle tradizionali bancarelle di street food giapponesi.
America
Da aprile a novembre, Coya Monte-Carlo sublima la cultura peruviana per un'esperienza unica in un ambiente incantevole che si affaccia sul Mediterraneo. Per una vista iconica, recatevi all'Amazonico Monte-Carlo sulla Piazza del Casinò. Situato sul tetto del Café de Paris, questo indirizzo distilla la sua atmosfera latino-brasiliana in un ambiente unico con una cucina creativa. Nella località balneare di Larvotto, Sexy Tacos offre una fuga in Messico con un arredamento colorato e un menu ispirato alle ricette tradizionali messicane. A Port Hercule, l'Old Wild West e i suoi sapori da Far West piacciono a tutti, con hamburger e carne argentina alla griglia, il tutto in un'autentica ambientazione da film. E a proposito di carne argentina, recatevi da Anahi , un nuovo concept proveniente dalla terra del tango: un ristorante chic e accogliente che offre il meglio dei sapori sudamericani.
Il Mediterraneo
A Monaco, il Mediterraneo è un ospite di riguardo che non rifiuta mai le richieste... Ispira diverse cucine, a cominciare dalla gastronomia libanese diEm Sherif , aperto all'Hôtel de Paris Monte-Carlo durante la stagione estiva. Un viaggio dei sensi con una vista mozzafiato sul Mediterraneo. Anche la Grecia è sotto i riflettori con Gaia e la sua cucina tanto raffinata quanto gustosa. Vera e propria ode al Sud della Francia, Marius propone un menu di ispirazione provenzale, dall'aïoli alla daube, per una cucina autentica, festosa e gustosa. Anche La Table d'Elise mette in mostra il suo savoir-faire mediterraneo, con un menu regionale stagionale e un'atmosfera rilassante. Al Fairmont Monte-Carlo, Amù - che significa amore in monegasco - è un omaggio a Monaco e al suo patrimonio locale. Questo gioiello culinario sul tetto dell'Hotel unisce i sapori della Riviera italiana e francese. Il Deli Robuchon , invece, presenta menu pensati per riflettere la cucina moderna, onorando i classici senza tempo e mettendo in mostra la cucina mediterranea. Infine, il Maona Monte-Carlo offre una sosta a Mykonos con il suo esaltante sale DJ e la generosa cucina greca dal pranzo alla cena.
La cucina francese
La cucina francese, spesso citata come una delle più gustose, non è da meno nel Principato. Il Café de Paris Monte-Carlo le rende giustizia e rimane un must. La Brasserie de Monaco è un'ode alla gastronomia francese. Nel cuore del Centro Commerciale Métropole, Chez Pierre offre una cucina francese tradizionale con influenze internazionali in un'atmosfera discreta e accogliente. In Rue du Portier, il ristorante gastronomico Robuchon Monaco offre gli elementi essenziali che hanno decretato il successo dello chef pluristellato: il purè di patate e il granchio al caviale rimangono nel menu, mentre l'influenza giapponese tanto cara a Joël Robuchon continua a farsi sentire con piatti a base di pesce crudo. Nel cuore del quartiere di Condamine, Le relais de Venise delizia le papille gustative di abitanti e visitatori, grazie soprattutto all'inimitabile bistecca di pommes allumettes e all'arredamento da bistrot parigino, per il quale è rinomato da 60 anni. Sulla piazza del mercato di La Condamine, il Café Maï offre una cucina francese da bistrot in un ambiente elegante e raffinato.
Belga
Le Méridien Beach Plaza, con spiaggia privata, piscine, concept sul mare e brasserie belga. Smakelijk !, che significa buon appetito, è un indirizzo gioviale e gourmet per un'esperienza di gusto memorabile.
Britannico
In un'atmosfera chic e rilassata, Marlow offre una cucina ispirata alle tradizioni britanniche, valorizzando i prodotti locali. Il ristorante, situato nella piazza centrale di Mareterra, è aperto dalle 8.00 alle 24.00, con un menu che cambia a seconda delle stagioni.