Ispirazione ed esperienze per esplorare il Principato con la famiglia
Per le passeggiate nei giardini
Il Principato è ricco di parchi e giardini in cui rilassarsi con la famiglia... Il 20% del suo territorio è ricoperto di verde!
Dal Larvotto a Fontvieille, da Monaco-Ville al Jardin Exotique, c'è sempre un luogo verde in cui godersi la visita del Principato, circondati da un ambiente naturale alberato.
Si comincia con il Giardino Giapponese. Creato nel 1994 su richiesta del Principe Ranieri III e situato nel quartiere Larvotto, questo giardino è pervaso da un'atmosfera speciale che invita al relax totale. È il luogo ideale per un momento di tranquillità nella terra del Sol Levante... proprio nel cuore del Principato.
Passeggiando nei Giardini intorno al Casinò, i bambini avranno di che alzare lo sguardo e spalancare gli occhi di fronte agli alti alberi dei Jardins de la Petite Afrique, così chiamati per le specie tropicali che ospitano.
Avete voglia di passeggiare in giardini pensili con vista sul Mediterraneo? Recatevi ai Jardins Saint-Martin di Monaco-Ville, dove il blu si fonde istintivamente con il verde per la gioia di tutta la famiglia. In origine tipicamente mediterraneo, questo ambiente verde è stato completato da specie esotiche acclimatate al luogo, offrendo ai passeggiatori tante sorprese alberate e viste eccezionali sulla Grande Bleue.
Sotto il Rocher si trova il Jardin Animalier Rainier-III, chiamato così in onore del sovrano amante degli animali. Situato su una scogliera che domina il porto di Fontvieille, il giardino ospita quasi 250 animali, ed è unico nel suo genere in quanto accoglie animali donati, abbandonati o recuperati attraverso sequestri doganali o scambi con altri parchi. Un luogo perfetto per tutta la famiglia!
Per continuare la passeggiata, il parco paesaggistico di Fontvieille, che circonda il tendone che ospita il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, offre al quartiere un grande spazio verde molto apprezzato dalle famiglie e dagli abitanti del luogo, arricchito dal Roseto della Principessa Grace e dalle sue innumerevoli varietà di rose. E non stupitevi se incontrerete altre famiglie, questa volta di pennuti: qui anatre e oche sono di casa allo stato brado!
Nel cuore del quartiere Jardin Exotique, che domina il Principato, si trova il Parc Princesse Antoinette. Circondato da ulivi, il parco giochi per bambini offre alle famiglie attività per i più piccoli e per i bambini fino a 9 anni. Il parco comprende un campo da minigolf e una mini-fattoria che attira la curiosità dei visitatori più piccoli. Pecore, anatre, galline, conigli... animali che ricevono la massima attenzione dai giardinieri del parco!
Infine, il Centro Botanico del Giardino Esotico accoglie i curiosi nelle sue serre, che ospitano le più grandi collezioni di cactus e succulente del mondo - oltre 10.000 in tutto!
Visite che uniscono curiosità e cultura
A Monaco si celebra la cultura dell'eccellenza, per grandi e piccini! Con entità culturali di qualità internazionale, eventi di prim'ordine e una vasta gamma di attività, c'è sempre qualcosa da vedere e da fare!
Avete voglia di una tela sotto le stelle? Aperto da metà giugno a metà settembre, l'Open Air Cinéma, situato a Monaco-Ville sotto il Musée Océanographique, accoglie cinefili, amici e famiglie nelle migliori condizioni possibili in un ambiente unico, sotto le stelle, con vista sul Mediterraneo.
Dalla settima arte alla musica c'è solo un passo! L 'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, che mette in scena la sua esperienza durante tutto l'anno, propone anche appuntamenti per i bambini dai 4 anni in su, con i suoi pacchetti "pubblico giovane". È il modo perfetto per risvegliare l'orecchio musicale anche dei più piccoli, sia che si tratti di un concerto per famiglie, di una proiezione cinematografica o di un racconto musicale.
Sia nel cortile che nel giardino, il Théâtre Princesse Grâce offre qualcosa per tutti i gusti, con un programma che comprende molti spettacoli adatti al pubblico giovane e alle famiglie. Spettacoli accuratamente selezionati per deliziare tutti!
Il Principato dispone anche di un altro teatro all'aperto a Monaco-Ville, di fronte alla Grande Bleue. Il Fort Antoine, una fortezza costruita all'inizio del XVIII secolo, si trasforma ogni estate in uno scenario teatrale per ospitare spettacoli di ogni genere. Un programma multidisciplinare sotto le stelle, dove tutta la famiglia può vivere un'esperienza unica e conviviale.
Oltre alle sue istituzioni di alto livello, Monaco vanta anche musei e monumenti di eccezionale ricchezza e varietà, alcuni dei quali di fama mondiale.
Di fronte al Mediterraneo, il Museo Oceanografico, inaugurato nel 1910, offre ai visitatori la possibilità di scoprire migliaia di specie di pesci tropicali e mediterranei. Qui si rimane affascinati e istruiti, con attività divertenti, vasche per la riabilitazione delle tartarughe che si affacciano sul mare e mostre informative temporanee e permanenti.
Per quanto riguarda le mostre, il Musée Océanographique offre l'opportunità permanente di fare un viaggio a bordo di una nave ricostruita del Principe Ranieri III con "Il Principe e il Mediterraneo". Lo stabilimento di Monaco-Ville pensa anche ai bambini, con attività divertenti organizzate nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche, come ImmerSEAve 360°, che porta i visitatori in un'immersione virtuale nel Mediterraneo. Genitori e bambini vengono dotati di un casco per la realtà virtuale e partono alla scoperta di un'area marina protetta. Un'altra attività che permette ai bambini di imparare divertendosi: gli animali del mare. Questo affascinante laboratorio svela i segreti della flora e della fauna del litorale mediterraneo, in particolare grazie a una vasca tattile.
In un ambito diverso, ma altrettanto stimolante per i bambini, il Musée d'Anthropologie Préhistorique (Museo di Antropologia Preistorica) ripercorre le principali tappe dell'evoluzione dell'uomo, offrendo un modo divertente di imparare. Abituati a ricevere scolaresche, i contenuti sono adattati alle loro esigenze e i curatori sono appassionati del loro lavoro. Fino al 1° dicembre 2025, il Museo presenta "L'effetto farfalla, la preistoria degli animali": una mostra che esplora i legami tra le specie animali e riunisce alcune importantissime collezioni archeologiche. Pensata per suscitare la curiosità di tutti, la mostra prevede laboratori per bambini, conferenze e visite guidate, oltre ad aree di proiezione.
La Collezione di automobili di S.A.S. il Principe di Monaco, situata a Port Hercule, è un altro modo per ripercorrere la storia. Questo museo, nato dalla collezione del Principe Ranieri III, appassionato di auto, comprende oggi un centinaio di veicoli. È un tesoro svelato al pubblico e un fantastico viaggio nel tempo, dove i bambini possono ammirare la De Dion-Buton del 1903 e la Ferrari guidata da Charles Leclerc!
Il Cambio della Guardia davanti al Palazzo Principesco è un classico che non manca mai di stupire i visitatori, soprattutto le famiglie! È uno degli appuntamenti imperdibili del Principato e un incontro privilegiato con la storia secolare del Principato, ogni giorno alle 11.55.
I Grandi Appartamenti del Palazzo Principesco sono visitabili da marzo a ottobre. Un viaggio nel tempo che farà la gioia delle famiglie, dove si possono ammirare i suoi tesori ben conservati: affreschi rinascimentali italiani restaurati che coprono una superficie di 600 m².
Il Casinò di Monte-Carlo rimane un punto di riferimento per il gioco e l'intrattenimento in Europa e nel resto del mondo. Ma con la sua atmosfera alla James Bond e la sua architettura Belle Epoque, sarebbe un peccato rinunciare a una visita in famiglia, senza la posta in gioco e il fascino della vincita. Il leggendario stabilimento può essere visitato al mattino, indipendentemente dall'età o dal codice di abbigliamento, e si possono ammirare le sale da gioco, l'Atrium o il Café de la Rotonde.
Per lo sport e il tempo libero
A Monaco non mancano le attività sportive per le famiglie! Da Fontvieille al Larvotto, passando per Monaco-Ville, le ispirazioni sono tante...
Monaco-Ville ospita i Jardins Saint-Martin, il Palazzo Principesco, il Museo Oceanografico... e lo skate park! A due passi dal Cinema all'aperto, i bambini possono giocare a fare i temerari davanti alla Grande Bleue grazie a questa area riservata a monopattini, rollerblade e pattini a partire dagli 8 anni.
Per un'attività più dolce, recatevi al parco Princesse Antoinette! Le famiglie possono divertirsi con una partita di minigolf o una partita di basket sul campo polisportivo. In entrambi i casi, gli ulivi e il Mediterraneo saranno lo sfondo perfetto per una sessione di sport all'insegna del divertimento.
Per i giovani appassionati di rompicapo, il Principato offre anche un'ampia varietà di giochi di fuga. Al Museo Oceanografico, ad esempio, è possibile fare un viaggio nel tempo a bordo della Principessa Alice II, la famosa nave laboratorio del Principe Alberto I. A metà strada tra un percorso ludico e un gioco di fuga, il gioco all'aperto Captain' Game permette di esplorare il quartiere di Fontvieille rispondendo a domande sull'ambiente. Un circuito originale di 2,5 km, 10 marcatori da trovare e altrettante risposte da timbrare!
Lo sport a Monaco fa parte del DNA del Principato e lo Stade Louis-II svolge un ruolo essenziale. Costruito direttamente sul mare nel quartiere di Fontvieille, ospita le partite casalinghe dell'AS Monaco Football Club, ma non solo! È possibile visitare questo gigantesco complesso di 30.000 m², unico per design e architettura. Così i bambini potranno seguire le orme di Thierry Henry, Radamel Falcao e Kylian Mbappé. A proposito del Louis-II, questo stadio ospita anche le partite dell'AS Monaco Basket Club. Da diversi anni la squadra di Roca è in testa al campionato francese e partecipa regolarmente all'Eurolega. Un'atmosfera familiare da vivere sotto il manto erboso calpestato dagli scarpini dei calciatori, in un palazzetto Gaston-Médecin infuocato tutto l'anno!
Per i bambini che desiderano sentirsi come pesci nell'acqua a Monaco, è consigliabile rivolgersi all 'Académie Monégasque de la mer. Offre corsi di una settimana dal1° luglio al 6 settembre 2024. Il programma di attività comprende l'introduzione alle immersioni subacquee, la camminata sulle palme, lo snorkeling, il salvataggio in acqua e la sensibilizzazione sulla necessità di proteggere la flora e la fauna oceanica.
È inoltre possibile nuotare nel Mediterraneo rimanendo sulla riva e divertendosi con i giochi da spiaggia del complesso balneare Larvotto. Con il suo lungomare e la sua spiaggia ombreggiata, è il luogo perfetto per fare un tuffo rinfrescante sotto il cielo azzurro. Le famiglie avranno l'imbarazzo della scelta quando si tratterà di cenare con i piedi in acqua su una delle spiagge private di Le Neptune, La Note Bleue o Le Miami, o di gustare deliziose specialità italiane con i piedi nella sabbia da Giacomo della famosa catena di ristoranti Big Mamma. Sul lungomare ombreggiato, Sexy Tacos presenta il suo menu preparato con il massimo rispetto per le ricette tradizionali messicane, mentre Bistro Coe offre una cucina raffinata in un ambiente moderno e curato.
Rimaniamo nel, o meglio sul, Mediterraneo con il Sustainable Whale Watching Monaco. Le famiglie potranno realizzare uno dei sogni dei loro figli scoprendo i grandi mammiferi marini nel cuore del loro habitat naturale! Grazie ai benefici del santuario Pelagos, balene, delfini, balenottere e capodogli svelano le loro imponenti sagome ai visitatori con gli occhi spalancati. È un'esperienza a dir poco inaspettata nelle acque monegasche e un'occasione per scoprire l'incredibile ricchezza naturale al largo delle coste del Principato.
Gli amanti delle piscine preferiranno lo Stade Nautique Rainier-III ! La piscina del porto accoglie le famiglie nel cuore del Principato, ai piedi della Rocca, tra il circuito di Formula 1 e i prestigiosi yacht della marina ormeggiati lungo la banchina. L'acqua di mare riscaldata e le strutture per i piccoli visitatori sono di sicuro interesse per tutti!
Infine, il Principato, oltre a trovarsi in una posizione ideale ai confini con la Francia e l'Italia, è anche perfettamente incastonato tra il Mediterraneo e le Alpi, ed è possibile raggiungere le principali stazioni sciistiche in appena 1h30 di auto. Valberg, Isola 2000, Auron e La Colmiane sono solo alcune delle località adatte alle famiglie dove potrete godervi una boccata d'aria fresca a 2.000 metri di altitudine, con la Grande Bleue nel mirino!
Visite che uniscono trasporto e meraviglia
Con una superficie di 2,08 km², il Principato è facile da esplorare a piedi, ma è sempre un piacere visitarlo utilizzando diverse opzioni di trasporto.
Monaco ha il suo trenino turistico. Un modo perfetto per le famiglie di intraprendere un viaggio nel Principato, con partenza da Monaco-Ville, di fronte al Museo Oceanografico. Scoprite i luoghi più belli di Monaco con un mini-treno unico di 30/40 minuti.
Con il sistema "hop on - hop off", che consente ai passeggeri di salire e scendere liberamente dall'autobus, Monaco Le Grand Tour permette alle famiglie di visitare il Principato in tutta tranquillità e di visitare diverse parti del territorio grazie a 12 fermate distribuite dal quartiere di Fontvieille alle spiagge del Larvotto. Il viaggio dura circa 1 ora senza scendere dal veicolo a due piani.
Monaco può essere esplorata anche dall'alto... Perché non fare un volo in elicottero con la famiglia? Il Principato rivela la sua silhouette più bella tra le Alpi e il Mediterraneo con un volo panoramico con le compagnie Blade e Héli Air Monaco. Sorvolate la Riviera, dall'Italia alla Baia degli Angeli: i punti di vista più esclusivi renderanno l'esperienza davvero indimenticabile e abbaglieranno gli occhi dei bambini!
Corsi e laboratori indimenticabili
Con tanti protagonisti del mondo della cultura, dello sport e dell'arte, sono tantissime le iniziative pensate per coinvolgere e appassionare i bambini a tutte le discipline!
Il NMNM - Nuovo Museo Nazionale di Monaco - propone ogni fine settimana attività divertenti per le famiglie in occasione delle esposizioni temporanee a Villa Sauber e a Villa Paloma. In programma per i bambini dai 7 ai 12 anni: laboratori emozionanti e cacce al tesoro nei giardini delle due ville. Durante le vacanze scolastiche, il NMNM adatta le sue attività e propone laboratori per il pubblico giovane in relazione alle mostre in corso: un modo divertente per avvicinare i bambini all'arte!
Una delle missioni del Museo Oceanografico è quella di educare in modo divertente. Con il Club Oceano, l'antica struttura offre ai bambini di 6-8 anni e 9-12 anni la possibilità di scoprire il mondo marino e la sua biodiversità attraverso attività didattiche. Nel cuore della magica cornice del Museo Oceanografico, i bambini saranno invitati a preparare il cibo per gli animali, andare dietro le quinte degli acquari e scoprire la magia delle barriere coralline... veri acquariofili in erba!
I bambini dall'animo artistico hanno la possibilità di calcare la prestigiosa passerella stellata del tendone del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo! Corsi aerei di una settimana in cui i ragazzi dai 4 ai 16 anni possono cimentarsi con il palo volante, il trapezio, il tessuto aereo o il cerchio!
Un'altra disciplina che spesso fa battere il cuore dei bambini: l'antropologia. Il Museo di Antropologia Preistorica è propositivo e spesso offre tutta una serie di attività oltre alle visite in famiglia: giochi di fuga, cacce al tesoro, laboratori di ceramica, iniziazione al tiro con l'arco... Giochi e laboratori per grandi e piccini per far divertire i piccoli esploratori!
I mostri del teatro non devono preoccuparsi: con i suoi corsi di improvvisazione, il Théâtre des Muses è sicuro di avere la prossima grande attrice o attore che infiammerà il palcoscenico! Situato nel quartiere Moneghetti, questo piccolo teatro non solo ha un programma pensato per i bambini, ma offre anche ai giovani la possibilità di esplorare il mondo del teatro e dell'improvvisazione. Durante le vacanze scolastiche vengono organizzati corsi a tema. Un ottimo modo per sviluppare la creatività e la fiducia in se stessi sul palcoscenico.
Un'altra iniziativa interessante per le famiglie: Happy Chou Monaco offre laboratori creativi per i bambini e i loro genitori. Questi laboratori sono molto vari e possono includere attività creative (pittura, disegno, modellazione...), corsi di cucina o laboratori di giardinaggio. È una grande opportunità per condividere momenti creativi in famiglia e creare ricordi preziosi!
Monaco è lo scenario di alcune avventure educative e divertenti uniche per i bambini, tra cui il Bubble Bus. Un club educativo di qualità, The Bubble Bus Monaco offre programmi su misura per neonati, bambini e bambini piccoli. Questo concetto unico offre ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 12 anni uno spazio in cui la curiosità e il divertimento vanno di pari passo, che si tratti di esperimenti scientifici divertenti, sessioni di artigianato o attività di apprendimento precoce.