La cultura

Mostra "Gli anni ruggenti di Coco Chanel" - Villa Paloma, NMNM

In programma a Villa Paloma fino al 5 ottobre, la mostra "I ruggenti anni Venti di Coco Chanel " offre uno sguardo unico sulla Riviera degli anni Venti, quando Gabrielle Chanel impose una nuova visione della femminilità. Più di 200 pezzi, tra cui una trentina di modelli di moda e quaranta opere d'arte moderna di Picasso, Delaunay e Cocteau, sono esposti in un dialogo audace. Un omaggio allo spirito visionario di Chanel, che incarnava la donna libera, elegante e liberata del suo tempo.

Mostra "Cactus" - Villa Sauber, NMNM

L'originale e poetica mostra "Cactus " occupa la Villa Sauber. Realizzata in collaborazione con il Museo Yves Saint-Laurent di Marrakech, la mostra rivela l'abbondante immaginazione che si cela dietro un motivo affascinante, a sua volta decorativo, simbolico o resistente. Tessuti, oggetti, disegni e varie installazioni raccontano la storia di questa pianta tenera e pungente.

Notte dei Musei al Musée d'Anthropologie préhistorique

Il 17 maggio, il Musée d'Anthropologie préhistorique invita grandi e piccini a una notte eccezionale in occasione della Notte dei Musei. In programma: una serata immersiva nel cuore della preistoria e della natura, con l'incontro di ricercatori e specialisti appassionati. Dalle 18.00 alle 23.00, i curiosi potranno entrare nel laboratorio, partecipare a visite guidate a tema e a discussioni privilegiate in un'atmosfera davvero unica.

Festival estivo di Monte-Carlo

È stato presentato il programma del Monte-Carlo Summer Festival! Anche quest'anno, l'evento estivo offrirà intrattenimento ed emozioni in concerti indimenticabili alla Salle des Etoiles, con musica rock, pop ed elettronica. Il festival prende il via il 5 luglio con un tributo a Jean-Jacques Goldman in occasione della serata Fight Aids Monaco, accompagnato dai Goldmen. Il 12 luglio, lo spirito punk-rock britannico di Billy Idol salirà sul palco del Gala della Croce Rossa di Monaco, prima che Benson Boone distilli il suo pop americano contemporaneo il 16 luglio. Seguono quattro grandiose serate. Il 23 luglio, la leggenda Carlos Santana infiammerà il Principato con i suoi riff iconici. Il 24 luglio, l'electro di Paul Kalkbrenner farà impazzire il pubblico, prima di lasciare spazio, il 25 luglio, a un tributo ai Dire Straits con The Dire Straits Experience. Il 26 luglio, l'iconica band degli Scorpions sfodera le sue chitarre sgargianti e propone il suo imperdibile repertorio musicale. Dal 30 luglio al 10 agosto, è il momento di lasciarsi trasportare dai successi che hanno reso famosa l'etichetta Motown, con 10 serate soul offerte da Motown All-Stars uno spettacolo esclusivo. Il 2 agosto, il poliedrico artista Will Smith arriverà a Monaco per un concerto eccezionale con influenze rap e hip-hop! Per concludere il festival in bellezza, Kool & The Gang faranno ballare la Salle des Etoiles con il loro groove di culto il 13 agosto, prima che Giorgia delizi il pubblico con la sua voce unica il 15 agosto.

Una nuova esposizioneal Museo Oceanografico: "Mediterraneo 2050

Dopo il successo della mostra immersiva "Mission Polaire", che ha accolto e sensibilizzato oltre 1,7 milioni di visitatori, il Museo Oceanografico apre un nuovo capitolo del suo impegno per la salvaguardia degli oceani con "Méditerranée 2050", una mostra immersiva che si potrà scoprire dal 29 marzo. I visitatori di tutte le età sono invitati a viaggiare nel tempo, esplorando un futuro ideale per il Mediterraneo, ricco di biodiversità, grazie alle decisioni prese oggi. Si tratta di una vera e propria chiamata all'azione, che evidenzia la necessità di proteggere questo ecosistema unico e fragile, ispirando al contempo l'impegno individuale e collettivo.

Mostra estiva 2025 al Grimaldi Forum: "Colori!

Dopo il successo dell'edizione 2024, la mostra dell'estate 2025 sarà caratterizzata da opere del Centre Pompidou. L'istituzione parigina di arte contemporanea chiuderà per 5 anni di lavori di ristrutturazione e il Grimaldi Forum esporrà il meglio delle collezioni dell'istituzione. La mostra estiva del 2025 condurrà i visitatori in un grande tour dell'arte del XX secolo, offrendo un'esperienza multisensoriale che combina colori, suoni e profumi. Una seconda mostra avrà luogo dal 12 luglio al 21 agosto 2025. Il progetto, intitolato "Monaco & i Napoleoni", riunirà le collezioni di diverse istituzioni per evocare i legami tra le famiglie Napoleone e Grimaldi.

Mostra "CINEAM, il club degli artigiani cinematografici di Monaco" presso l'Istituto Audiovisivo di Monaco

L'Istituto Audiovisivo di Monaco presenta una nuova mostra sul Cinéam, il club degli artigiani cineasti del Principato. Questa retrospettiva, aperta fino al 30 gennaio 2026, offre un'affascinante visione dell'evoluzione del cinema amatoriale monegasco, dai primi tentativi negli anni Cinquanta all'avvento del video alla fine degli anni Ottanta. È un'occasione unica per scoprire l'inventiva e la passione dei cineasti che hanno catturato l'essenza di Monaco nelle loro opere.

Mostra "L'effet papillon, la pré-histoire des animaux" al Musée d'Anthropologie Préhistorique

Una nuova mostra al Museo di Antropologia Preistorica: "L'effetto farfalla, la preistoria degli animali". In programma fino al dicembre 2025, la mostra esplora i legami tra le specie animali e riunisce alcune importanti collezioni archeologiche. I visitatori potranno scoprire specie emblematiche presenti nella nostra regione e altri esemplari provenienti da terre lontane. Pensata per suscitare la curiosità di tutti, la mostra prevede laboratori per bambini, conferenze e visite guidate, oltre ad aree di proiezione.

Karl va a Memphis" presso la galleria Almine Rech

La mostra "Karl goes to Memphis" alla galleria Almine Rech presenta l'appartamento di Karl Lagerfeld, residente d'eccezione nel Principato. Audace e colorato, questo spazio monegasco è una vera e propria testimonianza del suo amore per lo stile Memphis, che riflette l'energia del movimento con un design grafico e moderno. In mostra fino al 24 maggio 2025.