Partecipazione
Scoprite il patrimonio verde del Principato
Il Jardins du Petite Afrique, la sua posizione a due passi dal Casino de Monte-Carlo e le sue sorprendenti specie tropicali. È il punto di partenza del Sentiero degli alberi del patrimonio. Nell'ambito dell'iniziativa "Monaco si impegna a lottare contro la deforestazione", il Principato offre a cittadini e visitatori la possibilità di scoprire gli alberi più belli del patrimonio del Principato e di passeggiare nei suoi diversi giardini. Pino wollemi dall'Australia, uccello del paradiso dal Sudafrica, ginkgo biloba dalla Cina... questo percorso attraverso Fontvieille, Monaco-Ville e Monte-Carlo presenta i 92 esemplari più notevoli del Principato.
Utilizzare soluzioni di mobilità dolce
La mobilità dolce è una preoccupazione fondamentale nel Principato di Monaco, e molti sforzi sono stati fatti per raggiungere gli obiettivi fissati dal Sovrano, in particolare la neutralità del carbonio entro il 2050. Noleggio di biciclette a pedalata assistita Monabike , autobus ibridi, noleggio di auto elettriche self-service Mobee, autobus elettrici per il porto... c'è sempre una soluzione. Inoltre, il calendario del Principato è ricco di eventi che mettono in evidenza le soluzioni di mobilità dolce: Monaco Energy Boat Challenge, Monaco e-Rallye, Monaco e-Prix e EVER Monaco...
Alla scoperta del quartiere di Fontvieille
Volete scoprire il quartiere di Fontvieille in modo diverso? Ecco a cosa serve il gioco all'aperto "Captain Game"! Questo divertente percorso è stato ideato per sensibilizzare il pubblico all'ambiente, scoprendo i segreti di questa parte di Monaco. Si tratta di un approccio originale basato su un percorso di 2,5 km con 10 indicatori da trovare e altrettante risposte da timbrare.