Monaco: i punti salienti
- GENNAIO
Rallye Automobile Monte-Carlo
Il Rallye Automobile Monte-Carlo e il Principato di Monaco hanno una lunga storia d'amore... una storia iniziata nel 1911, che fa di questo gioiello del campionato WRC l'evento più antico del calendario. Ogni gennaio, la gara si svolge sulle impegnative strade dell'entroterra monegasco, dai leggendari passi innevati alle Hautes-Alpes. Alla fine di gennaio, Monaco è anche teatro del Rallye Monte-Carlo Historique da oltre 25 anni. Gli appassionati possono ammirare l'aspetto impareggiabile di auto iconiche e il suono inimitabile dei motori d'epoca. E poiché il Principato non ha dimenticato il passato ma guarda al futuro, l'E-Rallye Monte-Carlo mantiene le sue promesse da 8 anni, ogni ottobre.
Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo
Questo evento è uno dei più prestigiosi al mondo e attira un gran numero di spettatori e telespettatori. Giocolieri, maghi, clown, acrobati... il Festival International du Cirque de Monte-Carlo programma i migliori numeri internazionali da quasi mezzo secolo. L'obiettivo finale: mettere le stelle negli occhi di grandi e piccini e vincere il Clown d'Oro, il più prestigioso riconoscimento delle arti circensi.
- MARZO
Festival delle arti di primavera di Monte-Carlo
Ogni anno, con l'arrivo del bel tempo, il Printemps des Arts de Monte-Carlo fa il suo grande ritorno. Il Printemps des Arts è un festival annuale di musica e arte con artisti di fama internazionale che si svolge nell'arco di diverse settimane. Offre un programma eclettico di musica classica e contemporanea, concerti, spettacoli e incontri artistici. Un evento divenuto emblematico a Monaco, che arricchisce la scena culturale locale e attira un pubblico appassionato.
- APRILE
Rolex Monte-Carlo Masters
Ogni anno il Principato accoglie al Monte-Carlo Country Club uno dei più antichi e prestigiosi tornei su terra battuta del mondo. Il Rolex Monte-Carlo Masters, classificato come Masters 1000, è un torneo eccezionale che riunisce i migliori giocatori del mondo in una cornice unica con vista panoramica sul Mediterraneo. Il detentore del record dell'evento? Un certo Rafael Nadal, vincitore in 11 occasioni tra il 2005 e il 2018.
- MAGGIO
Top Marques
Top Marques è un salone internazionale di supercar. Gli intenditori e gli appassionati del lusso si riuniscono al Grimaldi Forum per ammirare e persino acquistare gli ultimi modelli in voga. Questo salone d'eccellenza, che ora si tiene a maggio prima del Gran Premio Tag Heuer di Formula 1 a Monaco, non si limita alle auto da corsa, poiché comprende anche un'area dedicata all'alta orologeria, all'alta gioielleria e alle superbarche.
Gran Premio di Formula 1 Tag Heuer Monaco
Il Gran Premio di Formula 1 Tag Heuer di Monaco, l'evento più atteso della stagione di Formula 1 da 75 anni, è uno degli appuntamenti preferiti dai piloti grazie al suo circuito unico. Vero e proprio simbolo di eleganza ed eccellenza, è un appuntamento imperdibile della scena sportiva e degli eventi monegaschi.
- GIUGNO
Festival della Televisione di Monte-Carlo
Dal 1961, il Festival della Televisione di Monte-Carlo si riunisce ogni anno nel Principato per celebrare il mondo del piccolo schermo. L'evento attira le star internazionali sul suo prestigioso tappeto rosso davanti all'iconico ingresso del Grimaldi Forum. Il momento clou dell'evento è la Cerimonia di chiusura, dove le migliori produzioni sperano di vincere la famosa Ninfa d'Oro.
Salto di Monte-Carlo
Ogni anno, all'inizio dell'estate, il Principato si trasforma in un'eccezionale arena equestre grazie al Longines Global Champions Tour Monaco. Da quasi 20 anni, i migliori cavalieri del mondo salgono in sella in uno scenario unico, incastonato sotto i bastioni del Palazzo Principesco, di fronte alle prestigiose imbarcazioni di Port Hercule. Tre giorni di gare di salto ostacoli e grandi momenti di emozione sportiva.
- LUGLIO
Artmonte-Carlo
Artmonte-Carlo è una prestigiosa fiera d'arte contemporanea che si tiene al Grimaldi Forum. Riunisce gallerie internazionali e artisti rinomati, offrendo una piattaforma dinamica per la scoperta di opere moderne e contemporanee. L'evento riunisce appassionati d'arte, collezionisti e curatori per presentare mostre, installazioni e performance in un ambiente raffinato e a misura d'uomo.
Incontro Herculis EBS
L'Herculis EBS Meeting è un importante evento mondiale di atletica leggera, una delle tappe della famosa Wanda Diamond League. Organizzato ogni estate allo Stade Louis-II, il meeting vanta un curriculum impressionante: dalla metà degli anni '80, è stato incoronato il miglior meeting del mondo per 7 volte tra il 1998 e il 2020 e ha stabilito 9 record mondiali.
- LUGLIO - AGOSTO
Esposizione estiva al Grimaldi Forum di Monaco
Ognianno, il Grimaldi Forum organizza una grande mostra tematica dedicata a un importante movimento artistico. A tal fine, il centro artistico e culturale collabora con importanti istituzioni culturali. Tra le mostre che hanno lasciato il segno negli ultimi 25 anni: "Regine d'Egitto, da Hetepheres a Cleopatra" nel 2008, "Monaco celebra Picasso" nel 2013, "La Città Proibita a Monaco. Vie de cour des empereurs et impératrices de Chine" nel 2017 e "Monet en pleine lumière" nel 2023.
Festival estivo di Monte-Carlo
A Monaco, le stelle non sono solo nel cielo o nei ristoranti... Sono anche nella Salle des Etoiles, così chiamata, che ogni estate offre intrattenimento ed emozioni in concerti indimenticabili. Dal 1974, il Festival estivo di Monte-Carlo propone spettacoli per tutti i gusti e tutte le generazioni. Mariah Carey, Frank Sinatra, Pharell Williams, Macklemore, Rihanna... il festival accoglie star da tutto il mondo.
- SETTEMBRE
Settimana classica di Monaco - La Belle Classe
La Monaco Classic Week - La Belle Classe è un evento marittimo eccezionale. Celebra l'alleanza unica tra il patrimonio nautico e l'arte di vivere mediterranea. Questo evento perpetua il patrimonio marittimo preservando l'artigianato e l'arte della navigazione tradizionale. Dal 2021, un vento di competizione soffia su questo evento, orchestrato dallo Yacht Club de Monaco, con regate, gare e competizioni di manovra.
Salone nautico di Monaco
Il mondo della nautica da diporto è al centro della scena a settembre, poiché la fine del mese è sempre dedicata al Monaco Yacht Show. Questo salone internazionale annuale è dedicato al mondo della nautica di lusso. Riunisce i principali attori dell'industria nautica e attira visitatori da tutto il mondo, offrendo una vetrina esclusiva per le ultime innovazioni e tendenze del settore nautico di lusso.
- OTTOBRE
Sportel
Specializzato in diritti mediatici sportivi da oltre 30 anni, Sportel Monaco continua a essere la casa dell'industria sportiva. Sebbene questo evento sia dedicato ai professionisti del settore con conferenze, masterclass e incontri, è anche aperto al grande pubblico con gli Sportel Awards, un concorso internazionale che riunisce numerose celebrità dello sport per premiare le migliori riprese sportive dell'anno passato.
- NOVEMBRE
Festival del Jazz di Monte-Carlo
A novembre, il Principato diventa il luogo del jazz con il Monte-Carlo Jazz Festival. Questo evento, che si svolge nell'idilliaca cornice dell'Opéra Garnier, è una miscela di tradizione e nuove ispirazioni musicali. Dalla sua nascita, oltre 18 anni fa, questo evento per gli amanti della musica e i curiosi ha accolto oltre un centinaio di grandi nomi del jazz, tra cui Herbie Hancock, Gregory Porter, Diana Krall e Melody Gardot.