Cose da vedere e da fare, per quartiere
- CITTÀ DI MONACO (Le Rocher)
Palazzo dei Principi
Il Palazzo dei Principi, residenza privata della famiglia principesca del Principato, non ha bisogno di presentazioni. I Grandi Appartamenti sono aperti ai visitatori tra marzo e ottobre. I visitatori possono ammirare la Cour d'Honneur, la Galerie d'Hercule e numerosi dipinti, affreschi, arazzi e arredi. Ogni giorno dell'anno, alle 11.55, i Carabinieri del Principe effettuano il cambio della guardia in Place du Palais: un appuntamento privilegiato con la storia secolare del Principato.
Cattedrale di Monaco
Conosciuta anche come Cattedrale di Notre-Dame-Immaculée de Monaco, questo edificio romanico-bizantino, costruito nel 1875, ospita le tombe dei principi defunti. È stato anche il luogo del leggendario matrimonio tra Grace Kelly e il Principe Ranieri III.
Museo Oceanografico
Di fronte al mare, il Musée Océanographique, inaugurato nel 1910, invita i visitatori a scoprire migliaia di specie di pesci tropicali e mediterranei. Qui si può imparare quanto si ama, con attività divertenti, vasche per la riabilitazione delle tartarughe di fronte al mare e mostre informative temporanee e permanenti.
Giardini di Saint-Martin
Originariamente tipicamente mediterraneo, questo ambiente verde è stato poi completato da specie esotiche acclimatate al sito. I Jardins Saint-Martin offrono agli escursionisti tante sorprese alberate e viste eccezionali sulla Grande Bleue.
Forte Antoine
Ex fortezza costruita all'inizio del XVIII secolo, il Théâtre du Fort Antoine, che domina Port Hercule, è una vetrina per l'intrattenimento dal vivo. Arti circensi, canto, musica, spettacoli teatrali e persino palcoscenici aperti si svolgono per tutto il mese di luglio nel cuore di un ambiente magico, sotto le stelle con vista sul Mediterraneo.
- MONTE-CARLO
Casinò di Monte-Carlo
Tempio del lusso e dell'eleganza, il Casinò di Monte-Carlo è un luogo leggendario dove si incontrano prestigio e raffinatezza. Con i suoi giochi leggendari, l'architettura grandiosa e l'ambiente incantevole, è l'epitome del glamour monegasco.
Opera di Monte-Carlo
Il gioiello della corona del Casinò di Monte-Carlo testimonia la ricca storia del Principato. Grandi star dell'opera e del teatro si sono esibite qui fin dalla creazione della Salle Garnier. L'eccellente acustica della sala, unita alla bellezza dell'ambiente, permette al pubblico di godere di una gamma eclettica di spettacoli, che perpetuano la grande tradizione operistica e sostengono le nuove opere.
I giardini Boulingrins e Petite Afrique
Intorno al Casinò si trovano due grandi giardini in cui è possibile fare una piacevole passeggiata. Di fronte alla casa da gioco, il Jardin des Boulingrins offre una vista unica sulla Place du Casino. Nelle vicinanze si trova il giardino della Petite Afrique, che ospita alcune specie tropicali sorprendenti.
- LA CONDAMINA
Porto Hercule
È il porto principale di Monaco, prima del porto di Fontvieille. Situato tra Monaco-Ville e Monte-Carlo, questo porto dalle acque profonde riunisce prestigiosi yacht, eleganti barche a vela e piccole imbarcazioni.
Mercato della Condamine
Autentico e colorato, il mercato della Condamine è un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore di Monaco. Nella sua Halle Gourmande, sapori locali e specialità di ogni tipo stuzzicano il palato in un'atmosfera accogliente.
Rue Princesse Caroline
Rue Princesse Caroline è un'affascinante passeggiata pedonale, costellata di eleganti boutique e raffinati caffè. La sua atmosfera vivace la rende un luogo ideale per passeggiare nel cuore del Principato.
Collezione di auto d'epoca
Passione e prestigio si incontrano in questa collezione unica messa insieme dal Principe Ranieri III. Dalle leggendarie auto da corsa alle eleganti auto d'epoca, ogni modello racconta un'affascinante pagina di storia dell'automobile.
- FONTVIEILLE
Box 98
Box98, il nuovo centro ricreativo di Monaco, ha aperto le sue porte con una promessa allettante: diversificare l'offerta di intrattenimento di Monaco. Situato nel cuore di Fontvieille, il centro di 4.700 m² dispone di una pista di go-kart elettrici, simulatori di corse, piste da bowling, karaoke e giochi arcade.
Giardino degli animali Rainier III
Un ambiente verde nel cuore del Principato, che ospita specie rare e animali salvati. Un luogo incantevole che si affaccia sul porto di Fontvieille, perfetto per una pausa naturale in famiglia.
Parco paesaggistico di Fontvieille
Un'oasi di pace dove la natura fiorisce, il Parc Paysager de Fontvieille è un luogo idilliaco per ricaricare le batterie. I suoi viali ombreggiati, le fontane e gli spazi verdi creano un'atmosfera tranquilla, ideale per una passeggiata rilassante con vista sul mare, intorno al famoso tendone del Festival del Circo. Nel cuore di questa vasta cornice verde, il Roseto della Principessa Grace, inaugurato nel 1984 dal Principe Ranieri III in omaggio alla moglie Grace Kelly, incanta i visitatori con le sue 315 varietà di rose.
Stadio Louis-II
Non è solo l'arena dove AS Monaco scrive le sue pagine più belle. Lo Stade Louis-II, con la sua ardita architettura, è anche un'arena polisportiva che può essere visitata per una parte dell'anno.
Museo dei francobolli e delle monete
Un tesoro filatelico e numismatico che rivela la ricca storia di Monaco. Dalle rarità alle edizioni prestigiose, il Musée des Timbres et des Monnaies è una visita affascinante per gli appassionati di arte e storia.
- GIARDINO ESOTICO
Giardino Esotico
Sospeso sul Mediterraneo, il Giardino Esotico offre un panorama mozzafiato. La sua incredibile collezione di piante grasse e cactus trasporta i visitatori in un mondo esotico e lussureggiante. Il sito ospita anche la Grotte de l'Observatoire, una caverna sotterranea appositamente progettata per i visitatori. Essa rivela le tracce dei primi abitanti di Monaco, ovvero gruppi di cacciatori-raccoglitori del Paleolitico.
Nuovo Museo Nazionale di Monaco - Villa Paloma
La missione del Nouveau Musée National de Monaco è quella di promuovere il patrimonio del Principato di Monaco e di presentare l'arte contemporanea attraverso mostre temporanee in due sedi eccezionali: Villa Sauber sul Larvotto e Villa Paloma nel Jardin Exotique. Soprannominata "La coquette" dal suo vecchio proprietario per il suo evidente fascino, Villa Paloma vanta una vista ininterrotta sul Principato e si sviluppa su tre livelli, con un parco fiorito e riposante.
Centro botanico
Vero e proprio laboratorio vegetale, il Centro botanico si occupa di specie rare e preziose. Una coinvolgente immersione nel mondo della biodiversità e della conservazione botanica, con una vista panoramica su parte del Principato e del Mediterraneo.
Museo di antropologia preistorica
Un affascinante viaggio nel passato, sulle tracce dei primi abitanti della regione. Manufatti millenari e reperti archeologici rivelano un patrimonio tanto ricco quanto affascinante.
- LARVOTTO
Nuovo Museo Nazionale di Monaco - Villa Sauber
La missione del Nouveau Musée National de Monaco è quella di promuovere il patrimonio del Principato di Monaco e di presentare l'arte contemporanea attraverso mostre temporanee in due luoghi eccezionali: Villa Paloma nel Jardin Exotique e Villa Sauber a Larvotto. Quest'ultima è una delle ultime ville Belle Époque di Monaco. Con una ricca storia che risale all'inizio del XX secolo, la villa sta ora dando spazio alla cultura.
Grimaldi Forum Monaco
Riconoscibile per il suo design unico in vetro e acciaio, il Grimaldi Forum Monaco è il centro conferenze e culturale del Principato. Ogni estate il GFM ospita una grande mostra, alcune delle quali hanno fatto il giro del mondo. È inoltre possibile assistere a una gamma eclettica di spettacoli musicali, da Elton John ai Black Eyes Peas, oltre a ospitare musical. Il Grimaldi Forum è anche lo scenario naturale per i migliori ensemble culturali di Monaco, che si esibiscono qui tutto l'anno: Les Ballets de Monte-Carlo, l'Orchestra Filarmonica, l'Opera di Monte-Carlo e il Théâtre Princesse Grace.
La spiaggia
Vibrante e vivace, la spiaggia del Larvotto è uno dei luoghi imperdibili di Monaco, dove rilassarsi e distendersi. Dalle nuotate tonificanti ai ristoranti raffinati e alle boutique eleganti, offre un'esperienza che combina svago e piacere in riva al mare.
Giardino giapponese
Piccolo gioiello di armonia e serenità, il Giardino Giapponese combina l'eleganza zen con la natura rigogliosa. Il suo laghetto, i ponti e le lanterne invitano a una dolce fuga nella terra del Sol Levante.
Mareterra
Progetto visionario incastonato tra terra e mare, Mareterra incarna l'eleganza sostenibile di Monaco. Un quartiere all'avanguardia dove natura, architettura e innovazione si fondono in perfetta simbiosi.