7 principali novità del 2025
- Inaugurazione di Mareterra
Monaco ha presentato l'ambizioso progetto Mareterra alla fine del 2024, dopo otto anni di lavori. Progettato come un'estensione del litorale esistente che si estende dal Grimaldi Forum al tunnel del Gran Premio Tag Heuer di Formula 1, Mareterra trasformerà il Principato con sei ettari aggiuntivi. Le caratteristiche principali di questa nuova area comprendono una passeggiata sul mare, una grotta che rivela il cuore della struttura, un'area relax per la meditazione, spazi verdi, ville e condomini, ristoranti e il Quai du Petit Portier con il suo porto turistico.
- Ampliamento del Grimaldi Forum Monaco
Protagonista emblematico del mondo degli eventi e dell'intrattenimento, il Grimaldi Forum Monaco (GFM) beneficia dell'ambizioso quartiere Mareterra. Il centro congressuale e culturale del Principato vede aumentare la sua capacità espositiva di quasi il 50%, con quasi 6.000 m² di spazio aggiuntivo. L'ampliamento consentirà al GFM di ospitare eventi di dimensioni maggiori, con vista sulla Grande Bleue dalla terrazza Ravel. Un ottimo modo per festeggiare il 25° anniversario della struttura!
- Monaco nominata capitale mondiale dello sport 2025
Monaco, città dello sport! Il Principato è stato nominato Capitale Mondiale dello Sport 2025. Si tratta di un riconoscimento per la politica sportiva dinamica perseguita in questo territorio di 2 km² e sottolinea l'impegno di Monaco nella promozione dello sport. Oltre ai prestigiosi eventi internazionali, Monaco promuove lo sport come veicolo di pace e sviluppo, sostenendo atleti di alto livello e incoraggiando l'accesso alla politica sportiva per tutti.
- Esposizione Universale di Osaka Kansai 2025
L'Esposizione Universale di Osaka Kansai2025 si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, con 28 milioni di visitatori attesi. L'evento internazionale si svolge all'insegna del tema generale "Progettare la società del futuro, immaginare le nostre vite di domani" e il Principato ha scelto di concentrarsi su "Connecting lives". Composto da diversi edifici, il Padiglione sarà circondato da un giardino di specie mediterranee e metterà in evidenza gli impegni ambientali di Monaco.
- Riapertura del Jardin Exotique alla fine del 2025
Dopo diversi anni di lavori, il Jardin Exotique di Monaco riaprirà alla fine del 2025. Questo luogo emblematico, noto per la sua collezione unica di piante grasse e per i suoi panorami mozzafiato, ha beneficiato di un lungo programma di restauro. La riapertura includerà strutture ammodernate per una migliore esperienza dei visitatori e i percorsi sono stati ridisegnati per un accesso più agevole e confortevole.
- Riapertura dell'Hôtel Métropole Monte-Carlo a maggio
L'Hôtel Métropole Monte-Carlo ha avviato una trasformazione delle sue camere e suite sotto la visione dell'iconico interior designer Jacques Garcia. L'hotel, i ristoranti e la spa hanno chiuso i battenti il 2 dicembre scorso per offrire agli ospiti un'esperienza ancora più indimenticabile a partire dal 2 maggio 2025.
- Monaco incoronata migliore destinazione europea
Monaco è stata eletta migliore destinazione europea 2025 da European Best Destinations, grazie ai voti di oltre un milione di viaggiatori provenienti da 158 Paesi. Questo titolo premia l'impegno di Monaco nei confronti dell'ambiente, la sua offerta esclusiva che combina gastronomia, cultura, benessere e shopping, e il suo sottile equilibrio tra tradizione e modernità. Questa distinzione evidenzia anche il lavoro dei professionisti del turismo monegasco e le recenti ristrutturazioni volte a garantire un'esperienza eccezionale.