Le cantine dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo si sono reinventate

Sono uno dei tesori del Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer. Le cantine dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo, che lo scorso anno hanno festeggiato il loro 150° anniversario, hanno appena completato un'importante ristrutturazione, iniziata nel 2024, affidata allo studio di architettura Moinard Bétaille, in collaborazione con l'architetto monegasco Gabriel Viora. Sono state inaugurate nella loro nuova configurazione mercoledì 11 giugno da S.A.S. il Principe Alberto II e Stéphane Valeri, Presidente e Amministratore Delegato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, alla presenza di Bruno Moinard e Claire Bétaille e dell'architetto monegasco Gabriel Viora. Scavate a dieci metri nella roccia, le cantine dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo ospitano oggi un club ultra-privato per i più grandi appassionati di vino del mondo: il Cercle des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo. L'arte del buon vivere e l'arte del buon vino si fondono in questo ambiente eccezionale di 1.500 m2 , che ne fa la più grande cantina d'albergo del mondo, con una reputazione che si estende fino all'Esposizione Universale di Osaka.

Le cantine più belle del mondo

Nate dall'intuizione avanguardista di Marie Blanc nel 1874, le prestigiose cantine dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo sono una vera e propria testimonianza non solo del ricco patrimonio storico della Monte-Carlo Société des Bains de Mer, ma anche della grande arte di vivere che costituisce il DNA del Gruppo. Per il loro 150° anniversario nel 2024, le Grotte hanno intrapreso una trasformazione dei loro spazi di ospitalità, al fine di offrire un'esperienza più esclusiva ai clienti. Affidati all'agenzia parigina Moinard Bétaille, in collaborazione con l'architetto monegasco Gabriel Viora, questi importanti lavori sono stati suddivisi in due fasi (inizio 2024 e 2025). I nuovi spazi sono stati inaugurati mercoledì 11 giugno.

La sala principale ci immerge in questo sito totalmente conservato, a 10 metri di profondità, in un'atmosfera silenziosa e senza tempo. Il legno chiaro, la pietra di La Turbie e un sistema di illuminazione particolarmente sofisticato esaltano i nuovi spazi. L'innovazione viene portata in modo sottile in questo sito storico. Nella sala di accoglienza, la storia delle Grotte è raccontata in associazione con la coppia fondatrice della Société des Bains de Mer di Monte-Carlo: François e Marie Blanc.
È anche a questa grande signora che le Grotte rendono omaggio, in particolare con la Réserve Marie Blanc, unica al mondo. È qui che vengono conservate con cura le bottiglie più antiche e rare, non destinate alla vendita, come un Cognac Grande Champagne 1809 e 1811, un Mouton-Rothschild del 1945 o un Petrus dello stesso anno. Un omaggio che continua nel nuovissimo Cellier, dedicato alla presentazione dei grandi vigneti francesi - Champagne, Borgogna e Bordeaux - affiancato da un esperto enologo e dall'inaspettata accoglienza di Marie Blanc.

Questo nuovo ambiente può essere scoperto attraverso esperienze esclusive, come le visite alle cantine (con o senza degustazione), una cena o un cocktail, ma anche attraverso il nuovissimo club ultra-privato: il Cercle des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo.

Il Cercle des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo: un club per appassionati di vino

Dopo il Monte-Carlo Cigar Club, che dal 28 maggio riunisce i più grandi appassionati di sigari del mondo, la Monte-Carlo Société des Bains de Mer si rivolge ora agli amanti del vino con la creazione del Cercle des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo. Questo club esclusivo offre ai suoi membri un accesso privilegiato alle migliori annate delle cantine dell'Hôtel de Paris, oltre a esperienze enologiche eccezionali: abbinamenti esclusivi di cibo e vino, incontri con i migliori enologi e accompagnamento su misura da parte di Patrice Frank, direttore dell'hotel. Entrando a far parte di questo club ultra-privato, ogni membro entra a far parte di una cerchia privilegiata di intenditori e gode di un riconoscimento speciale all'interno della Monte-Carlo Société des Bains de Mer.

Dopo una cerimonia d'ingresso nel Cercle, i membri entrano a far parte di una comunità di grandi appassionati di vino per condividere la loro passione e vivere esperienze uniche. Potranno partecipare a eventi esclusivi: cene prestigiose nel cuore delle Grotte, arricchite da abbinamenti cibo-vino dei sommelier del Gruppo, alla presenza di viticoltori e proprietari di grandi tenute, accesso a una selezione di vini rari e annate prestigiose e degustazioni private. S.A.S. il Principe Alberto II è stato ufficialmente introdotto nel Cercle des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo da Patrice Frank, Direttore del Cercle e delle Caves.

Ci sono luoghi in cui la magia agisce con una forza tale da lasciare ricordi indimenticabili. Le Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo sono un luogo di questo tipo. Riservate ai professionisti del vino e a una manciata di visitatori privilegiati, i 1.500 m2 di gallerie vengono gradualmente svelati ai visitatori, come avete appena visto. Questo vasto progetto di ristrutturazione, a mio avviso assolutamente strategico, è stato affidato allo studio parigino Moinard Bétaille, in collaborazione con l'architetto monegasco Gabriel Viora. Questa vetrina è un omaggio a Marie Blanc, vedova del fondatore della Société des Bains de Mer, creata per volontà del principe Carlo III.

Stéphane Valeri

Le cantine dell'Hôtel de Paris in viaggio in Giappone

Progettato intorno al tema "Take Care of Wonder", il Padiglione di Monaco all'Esposizione Universale di Osaka, inaugurato il 13 aprile, rende un omaggio speciale alle Grotte dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo, in collaborazione con la Monte-Carlo Société des Bains de Mer. Due eleganti aree (la Lounge e il Belvedere) offrono ai visitatori un eccezionale percorso enologico, ideato da Patrice Frank, direttore del Cercle et des Caves de l'Hôtel de Paris Monte-Carlo. Tre degustazioni esclusive saranno dedicate ai Grands Cru e a un Cognac Grande Champagne XO. La boutique effimera offre una selezione di oggetti raffinati. Nel Principato come altrove, le Caves de l'Hôtel de Paris incarnano più che mai la grande arte di vivere in stile Monte-Carlo.