Il Grimaldi Forum Monaco festeggia il suo 25° anniversario e si espande!

Questo progetto per il centro congressi e culturale del Principato offre 6.000 m² di spazio modulare aggiuntivo, di cui 2.000 m² all'aperto, per sostenere la crescita degli eventi e attirare nuovi clienti. L'ampliamento ha ottenuto la certificazione HQE e rispetta i più alti standard ambientali, proseguendo l'impegno della struttura verso la sostenibilità.

Sin dalla sua apertura nel 2000, il Grimaldi Forum ha risposto alle crescenti esigenze del turismo d'affari e culturale. Accogliendo oltre 300.000 visitatori ogni anno per 100 eventi, ha consolidato la sua posizione di leader in Europa, con eventi prestigiosi come la UEFA, il Festival della Televisione di Monte-Carlo e fiere come Luxe Pack e Top Marques. Allo stesso tempo, è diventato un punto di riferimento culturale, con mostre di fama internazionale e un variegato programma di spettacoli dal vivo.

Il Grimaldi Forum genera ogni anno 70 milioni di euro di ricadute economiche indirette, contribuendo attivamente all'economia locale. Certificato ISO 14001 e ISO 20121, si distingue anche per il suo impegno sociale e ambientale. Ad esempio, la sede ha ridotto l'impronta di carbonio del 33% rispetto al 2019 e nel 2024 ha ridistribuito 3 tonnellate di cibo non consumato ai suoi eventi a enti di beneficenza.

Per celebrare questo doppio evento - l'ampliamento e i suoi 25 anni di successo - è stata organizzata una grande serata il 16 gennaio 2025, alla presenza delle LL.AA.SS. del Principe Alberto II e della Principessa Charlène e di quasi 1.000 ospiti. Dopo un'introduzione che ha sottolineato la lunga partnership con CMB Monaco, uno spettacolo unico nella Salle des Princes ha ripercorso la straordinaria avventura umana del Grimaldi Forum, attraverso sei tableaux che combinano danza e video, creati con il supporto del coreografo-direttore de Les Ballets de Monte-Carlo, Jean-Christophe Maillot. Lo spettacolo è stato interpretato dai coreografi internazionali Olga Smirnova e Victor Caixeta e dagli studenti dell'Accademia Princess Grace, sotto la direzione di Luca Masala. Questo momento artistico è stato seguito dall'inaugurazione dell'ampliamento da parte delle LL.AA.SS. Principe Alberto II e Principessa Charlène, e dalla sua benedizione da parte di Padre Jean-Ariel Bauza-Salinas o.p.

La serata è proseguita con la scoperta dei nuovi spazi, seguita da un cocktail e da un Electro Winter Party organizzato da BON ENTENDEUR, PARALLELLE e DJ BALOO, che ha offerto agli ospiti un'esperienza di festa per concludere in bellezza questa celebrazione!