Columbus Monte-Carlo - Un gesto semplice, un impatto multiplo

Monte-Carlo, Curio Collection by Hilton, lancia un'iniziativa eco-responsabile in collaborazione con la Fondazione Flavien: mobilitare i ristoratori del Principato per raccogliere tappi di sughero da riciclare a favore della Fondazione FLAVIEN, impegnata nella lotta contro i tumori pediatrici.

Nell'ambito del suo impegno di lunga data per la responsabilità sociale, l'hotel prende ora l'iniziativa con un'operazione innovativa di raccolta di tappi di sughero nei ristoranti del Principato.

Secondo Eva Ayme, Talent & Culture Manager, che ha avviato il progetto, l'obiettivo è duplice: ridurre l'impronta ambientale del settore alberghiero e della ristorazione e sostenere la Fondazione Flavien, un attore riconosciuto nella lotta contro i tumori pediatrici.

Chi è coinvolto?

L'iniziativa è orchestrata dal Columbus Monte-Carlo, a favore della Fondazione Flavien, riconosciuta come organizzazione benefica dal 2017 e impegnata nella ricerca sui tumori pediatrici rari, oltre che nel sostegno alle famiglie colpite.

Molti ristoranti, tra cui Norma, Chez Pierre, Les Perles de Monaco, Graziella, Bellavita e El Mercado by 3 Tapas, hanno già aderito a questa causa e alla nostra missione collettiva e speriamo che molti altri si uniscano a noi.

Come viene organizzata l'iniziativa?

Ai ristoranti viene chiesto di creare un punto di raccolta dei tappi di sughero. I tappi di sughero saranno raccolti ogni 15 giorni e riciclati attraverso un canale specializzato. Tutti i proventi del riciclaggio saranno devoluti alla Fondazione Flavien.

La raccolta è iniziata in tutto il Principato all'inizio del 2025.

Perché è importante?

Perché un tappo di sughero abbandonato è un rifiuto, ma un tappo riciclato può diventare un gesto di vita. Questo progetto sensibilizza sulla necessità di preservare le risorse naturali, dando al contempo un contributo tangibile a una causa medica e umana. Il lavoro svolto ha portato a una promettente sperimentazione clinica attualmente in corso (MEPENDAX, in Francia). È anche un'opportunità per gli stabilimenti partecipanti di essere coinvolti in un'iniziativa significativa e impegnata, condivisa da un vasto pubblico.